Siamo a tua disposizione
Con oltre 10 anni di esperienza, possiamo offrire ottimi risultati per il tuo business online, senza costi o impegni aggiuntivi.
Orari
Tutti i giorni: 9 - 17
Scopri le nostre domande frequenti su Marketing Strategico & Branding

È l’approccio che definisce obiettivi di lungo periodo, target e posizionamento, per guidare tutte le attività di comunicazione e vendita.
Il marketing strategico si occupa della pianificazione, quello operativo dell’esecuzione pratica delle azioni.
È il modo in cui un brand è percepito nella mente del cliente rispetto ai concorrenti. Determina il suo valore e il suo vantaggio competitivo.
Per garantire coerenza nella comunicazione, riconoscibilità e fiducia da parte del pubblico.
Nome, logo, colori, tone of voice, valori, missione e stile visivo coerente.
Costruiamo piani di marketing su misura, basati su analisi di mercato, obiettivi aziendali e dati concreti.
Analizzando il mercato, definendo gli obiettivi SMART, scegliendo i canali giusti e monitorando i risultati.
Con metriche come notorietà del brand, engagement, fedeltà dei clienti e quota di mercato.
Un ruolo centrale: genera attenzione, stimola interesse e indirizza i potenziali clienti nel funnel di vendita.
È il processo di aggiornamento della brand identity per adattarsi a nuovi mercati, obiettivi o pubblico. Serve quando il brand non rappresenta più l’azienda.
Con una strategia che unisce storytelling, comunicazione multicanale e campagne mirate.
È il modo in cui il management o i rappresentanti aziendali comunicano il brand attraverso la propria immagine professionale.
CRM, piattaforme email marketing, analytics, SEO tools, social media manager e software di automazione.
Altissima: i contenuti trasmettono i valori del brand e costruiscono relazioni con il pubblico.
È la narrazione autentica della storia, dei valori e della visione del brand, utile per creare connessioni emotive.
Analizzando il target, gli obiettivi e il tipo di messaggio da trasmettere.
Una buona strategia considera l’intero percorso del cliente e ottimizza ogni punto di contatto.
Con workshop dedicati, analisi di mercato, definizione di mission e valori e creazione di linee guida di branding.
Con una proposta di valore unica, un’identità forte e un linguaggio coerente su tutti i canali.
Sono tutti i punti di contatto tra il brand e il pubblico: sito web, social, pubblicità, packaging, eventi.
Molto: è spesso il primo elemento visivo che un cliente associa all’azienda e deve trasmettere coerenza e personalità.
Il marchio è l’elemento legale (nome, logo), il brand è l’insieme delle percezioni e delle emozioni legate all’azienda.
Utilizzando linee guida chiare, una brand voice definita e asset grafici condivisi.
Mettendo in evidenza i benefici chiave che l’azienda offre e che la distinguono dalla concorrenza.
Per prevenire crisi, migliorare la percezione del pubblico e rispondere in modo strategico a feedback e recensioni.
Sono rappresentazioni dei clienti ideali, utili per creare strategie mirate e personalizzate.
Fondamentale: le emozioni guidano le decisioni d’acquisto e consolidano la relazione con il brand.
Analizzando i risultati attuali, ridefinendo gli obiettivi e adattando i canali e i messaggi alle nuove esigenze.
L’awareness è la conoscenza del brand, la loyalty è la fedeltà e la propensione a riacquistare o raccomandare.
Contattandoci per una prima analisi: costruiremo insieme una strategia basata su dati, identità e obiettivi di crescita.
Attraverso coerenza nei messaggi, costanza nella comunicazione e un’identità visiva che rispecchi i valori aziendali lungo tutti i punti di contatto.
Guida le scelte comunicative e commerciali, rafforzando il posizionamento e generando fiducia nel lungo periodo.
Sì, consente alle piccole imprese di differenziarsi sul mercato e costruire relazioni di valore con i clienti attraverso un’identità ben definita.
Stabilendo una brand voice chiara, una content strategy coerente e canali che rispecchiano l’identità aziendale.
Il design è un veicolo essenziale per esprimere personalità, riconoscibilità e posizionamento, influenzando la percezione a colpo d’occhio.
Analizzando i comportamenti locali, traducendo i valori del brand in forme culturali compatibili e mantenendo coerenza globale.
Fornisce una mappa chiara dei punti decisionali, utile per ottimizzare ogni fase del funnel di vendita con contenuti e azioni mirate.
Offrono un orientamento preciso per tutte le attività di branding e rafforzano l’identità nel rapporto con il pubblico.
Un insieme coerente di messaggi, interazioni e atmosfere che trasmettono i valori aziendali e coinvolgono emotivamente il cliente.
Attraverso l’adattamento continuo dei linguaggi, la gestione attiva dei feedback e l’utilizzo intelligente delle piattaforme online.
Permette di creare contenuti e offerte rilevanti per il target, migliorando l’efficacia delle azioni e il valore percepito del brand.
Per identificare le reali esigenze del pubblico, individuare gli spazi competitivi e costruire una proposta differenziante.
Un’identità forte, coerente e autorevole eleva la percezione del prodotto, aumentando disponibilità all’acquisto e fidelizzazione.
Maggiore è la consapevolezza del marchio, più alta è la probabilità che venga considerato e scelto nel processo di acquisto.
La capacità di mantenere uniformità nel messaggio e nel tono in tutti i canali, rafforzando l’identità e la fiducia nel brand.
Attraverso autenticità, storytelling distintivo e un’identità visiva che rifletta valori specifici e riconoscibili.
Monitorando indicatori come copertura, interazioni, sentiment e variazioni nella percezione del marchio rispetto al periodo precedente.
Genera confusione, indebolisce la fiducia e riduce l’impatto delle attività di marketing, compromettendo il posizionamento.
Una community attiva contribuisce a diffondere i valori aziendali, amplificare i messaggi e rafforzare la reputazione attraverso relazioni autentiche.
Attraverso analisi approfondite, ridefinizione degli elementi identitari e strategie di comunicazione che accompagnano l’impresa in ogni fase di trasformazione.