Siamo a tua disposizione
Con oltre 10 anni di esperienza, possiamo offrire ottimi risultati per il tuo business online, senza costi o impegni aggiuntivi.
Orari
Tutti i giorni: 9 - 17
Scopri le nostre domande frequenti su Supporto HR & Talent Acquisition

È l’insieme di attività strategiche e operative volte alla gestione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane.
Per attrarre talenti, migliorare la produttività, favorire la motivazione e ridurre il turnover.
Analisi del fabbisogno, ricerca attiva, screening, colloqui e inserimento di candidati in linea con i valori aziendali.
Il recruiting è il processo di assunzione, la Talent Acquisition è una strategia continua per attrarre e mantenere i migliori talenti.
Tramite l’allineamento tra obiettivi aziendali, competenze richieste e strategie di gestione del personale.
Offriamo consulenza organizzativa, riorganizzazione ruoli, supporto nelle selezioni e nella gestione dei processi HR.
Fondamentale: un’azienda con un’immagine forte e coerente attrae professionisti di valore.
Attraverso ascolto interno, survey, iniziative di welfare e percorsi di sviluppo professionale.
È il processo con cui si misurano i risultati dei collaboratori rispetto agli obiettivi assegnati.
Software per la gestione presenze, performance, payroll, formazione e recruiting.
Con un percorso strutturato di inserimento, affiancamento e formazione nei primi mesi di lavoro.
Favorisce la crescita, il miglioramento individuale e la trasparenza nelle relazioni professionali.
È l’analisi delle competenze esistenti e necessarie, utile per la pianificazione di formazione e carriere.
Offrendo percorsi di crescita, un ambiente stimolante, riconoscimenti concreti e cultura aziendale positiva.
È fondamentale per aggiornare le competenze, favorire l’innovazione e migliorare le performance.
Attraverso indicatori come turnover, tasso di assenteismo, livello di engagement e soddisfazione dei dipendenti.
Adattare orari, modalità di lavoro e struttura aziendale per rispondere a nuove esigenze e migliorare il benessere.
Metodologie di selezione avanzate che valutano le competenze tramite simulazioni, prove pratiche e interviste.
Implementando azioni concrete per valorizzare le differenze e creare un ambiente equo e rispettoso.
Comunicazione, problem solving, adattabilità, leadership e pensiero critico.
Definendo obiettivi di sviluppo, tappe di crescita e azioni formative per ogni ruolo.
L’uso delle tecnologie digitali per migliorare i processi e la strategia delle risorse umane.
Con analisi dei ruoli, comunicazione trasparente, supporto al cambiamento e ridefinizione delle competenze.
Monitorando i carichi di lavoro, promuovendo il work-life balance e offrendo supporto psicologico se necessario.
L’insieme di valori, comportamenti e pratiche che definiscono l’identità dell’azienda.
Definizione profilo, pubblicazione annuncio, screening, colloqui, valutazione e inserimento.
Con programmi di coaching, formazione manageriale e percorsi di sviluppo delle capacità decisionali.
Effettuare un exit interview, analizzare le cause e attivare strategie di retention per gli altri collaboratori.
Per l’approccio personalizzato, la visione strategica e l’esperienza nel valorizzare il capitale umano.
Contattaci per un primo confronto: analizzeremo le tue esigenze e costruiremo un piano di supporto su misura.
Una gestione HR efficace migliora l’organizzazione interna, valorizza il potenziale dei collaboratori e contribuisce direttamente al raggiungimento degli obiettivi.
Garantisce la continuità delle competenze in ingresso, sostenendo l’espansione con profili in linea sia con i ruoli richiesti che con la cultura aziendale.
Offre percorsi chiari di sviluppo, favorisce il senso di appartenenza e risponde in modo proattivo ai bisogni evolutivi delle persone.
Quello proattivo anticipa le esigenze organizzative e costruisce relazioni con i talenti, riducendo i tempi e aumentando la qualità delle assunzioni.
Allineando obiettivi trasversali, promuovendo la comunicazione interna e costruendo una cultura condivisa del lavoro.
Assicura coerenza tra direzione aziendale e gestione delle persone, creando un contesto in cui la leadership può crescere e guidare il cambiamento.
È un metodo che coinvolge attivamente i partecipanti attraverso simulazioni, progetti e attività pratiche per sviluppare competenze applicabili sul campo.
Attraverso indicatori legati al miglioramento delle competenze, alla produttività e al raggiungimento degli obiettivi individuali e di team.
Supporta il cambiamento con strumenti che automatizzano processi, migliorano la comunicazione interna e facilitano l’analisi dei dati HR.
Garantisce coerenza, accessibilità e continuità nei primi passi del nuovo assunto, migliorando l’engagement e riducendo i tempi di adattamento.
Includendole nella mappatura dei profili e progettando interventi formativi che potenzino abilità relazionali, organizzative e decisionali.
Per mantenere coesione, accompagnare il cambiamento organizzativo e favorire l’integrazione tra persone e strutture diverse.
Permette di adattare i modelli di lavoro ai bisogni dei collaboratori, migliorando motivazione, equilibrio e continuità operativa.
Con strumenti accessibili, momenti regolari di confronto e una cultura che valorizza la trasparenza e la crescita condivisa.
Una comunicazione chiara e partecipativa rafforza il senso di appartenenza, riduce i conflitti e migliora l’efficienza dei processi.
Investendo nella formazione trasversale, riconoscendo le competenze manageriali anche nei ruoli non direttivi e favorendo l’autonomia decisionale.
Si basa su analisi approfondite, obiettivi condivisi e una visione integrata tra crescita aziendale e sviluppo delle persone.
Automatizza le fasi ripetitive, migliora il matching tra candidati e ruoli e consente un monitoraggio puntuale delle campagne di ricerca.
Per garantire continuità nei ruoli chiave, valorizzare le risorse esistenti e costruire percorsi di crescita coerenti con le esigenze future dell’azienda.
Un approccio consulenziale che integra ascolto organizzativo, strumenti digitali e progettazione operativa per costruire valore a partire dalle persone.