Siamo a tua disposizione
Con oltre 10 anni di esperienza, possiamo offrire ottimi risultati per il tuo business online, senza costi o impegni aggiuntivi.
Orari
Tutti i giorni: 9 - 17
I migliori corsi gratuiti online per diventare un professionista nel digitale
Un nuovo orizzonte per la formazione digitale
La diffusione del digitale ha trasformato in profondità il modo in cui ci formiamo e costruiamo competenze professionali. Oggi esiste un’ampia varietà di piattaforme che offrono corsi gratuiti pensati per avvicinare studenti, professionisti e imprese a strumenti e metodi che rispondono alle esigenze del mercato. La crescita costante di queste opportunità conferma come il tema della formazione continua sia ormai imprescindibile per chi desidera affermarsi in ruoli legati al marketing, al design, allo sviluppo tecnologico e alla gestione dei dati. In questo scenario, la possibilità di accedere a percorsi formativi senza barriere economiche rappresenta un’occasione di democratizzazione del sapere, che permette a molti di avviare un percorso di qualificazione o riqualificazione senza rinunciare alla qualità dei contenuti.

Google Digital Garage: la porta d’ingresso alle competenze di base
Uno dei programmi più conosciuti e diffusi a livello internazionale è Google Digital Garage, nato con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali delle persone e delle imprese. All’interno di questa piattaforma sono disponibili corsi gratuiti che spaziano dal marketing digitale alla gestione dei dati, fino alla sicurezza online e all’utilizzo degli strumenti cloud. Il corso più popolare, Fondamenti di marketing digitale, è composto da moduli interattivi e propone un percorso completo riconosciuto anche da enti esterni. La possibilità di ricevere un attestato ufficiale ne aumenta il valore nel mercato del lavoro, soprattutto per chi muove i primi passi in questo ambito o vuole arricchire il proprio profilo professionale con un riconoscimento riconosciuto a livello internazionale. La logica modulare e l’uso di materiali multimediali lo rendono un punto di partenza adatto a chiunque desideri costruire basi solide per affrontare successivi percorsi di specializzazione.
HubSpot Academy: la cultura dell’inbound marketing
Chi desidera sviluppare competenze più mirate al marketing digitale può trovare un punto di riferimento in HubSpot Academy. La piattaforma, sviluppata da uno dei leader mondiali nel settore dei software CRM e di marketing automation, mette a disposizione corsi approfonditi su content marketing, email marketing, gestione delle vendite e customer experience. L’approccio didattico è fortemente orientato alla pratica, con esercitazioni e casi studio che consentono di applicare immediatamente quanto appreso. I certificati rilasciati da HubSpot sono riconosciuti nel settore e possono essere inseriti all’interno del proprio profilo LinkedIn, diventando così uno strumento di visibilità e credibilità professionale. Per chi vuole intraprendere una carriera nel marketing digitale, l’Academy offre un insieme di percorsi che coprono le competenze chiave richieste dal mercato.
Shopify Academy: l’e-commerce come laboratorio professionale
Il commercio elettronico rappresenta un settore in continua espansione e Shopify Academy ha reso accessibili gratuitamente risorse di grande valore per chi intende avviare o migliorare un’attività online. La piattaforma propone corsi e webinar dedicati all’ottimizzazione dei processi di vendita, alla gestione del brand e alla fotografia di prodotto. L’approccio è pensato per guidare l’utente passo dopo passo nella costruzione di un negozio online, fornendo strumenti utili a chi vuole iniziare senza esperienza e a chi desidera perfezionare strategie già avviate. La centralità dell’e-commerce nel panorama economico attuale rende queste competenze particolarmente richieste, anche da imprese che intendono rafforzare la propria presenza digitale attraverso canali di vendita diretti.
Google Skillshop: padroneggiare gli strumenti professionali
Un altro tassello importante nella costruzione del profilo digitale è rappresentato da Google Skillshop. Questa piattaforma raccoglie corsi ufficiali dedicati ai principali strumenti di Google, come Ads, Analytics, Marketing Platform e Waze. La formazione è pensata per guidare l’utente nell’acquisizione di competenze operative che possono essere certificate attraverso test finali. Si tratta di un’opportunità particolarmente utile per chi lavora in agenzie o in aziende che gestiscono campagne pubblicitarie, analisi dei dati e attività di misurazione delle performance digitali. Avere una certificazione Google rappresenta un vantaggio competitivo significativo, sia per chi cerca opportunità di lavoro sia per chi offre servizi come freelance o consulente.
EdX e UniAthena: la formazione accademica accessibile
Per chi desidera un approccio più strutturato e vicino al mondo accademico, edX rappresenta una delle realtà più solide. La piattaforma ospita corsi gratuiti offerti da università prestigiose come Harvard, MIT e Berkeley, con possibilità di aggiungere certificazioni a pagamento. Le tematiche spaziano dal management al marketing digitale, passando per lo sviluppo tecnologico e le scienze dei dati. Accanto a edX, un altro riferimento è UniAthena, che propone percorsi formativi brevi e mirati, accompagnati da certificazioni riconosciute. Entrambe le piattaforme offrono un ambiente di apprendimento strutturato, che unisce la qualità della formazione accademica all’accessibilità dei corsi online gratuiti.
Alison e Digital Coach: risorse trasversali e immediate
Alison si distingue per la varietà di corsi disponibili, che spaziano dall’uso degli strumenti Google alla monetizzazione su YouTube, fino all’analisi delle campagne digitali. La piattaforma è ideale per chi vuole acquisire competenze specifiche da integrare subito nella propria attività. Digital Coach offre invece materiali gratuiti sotto forma di guide, mini-corsi ed esercitazioni che permettono di avere una panoramica sulle principali leve del marketing digitale. Queste risorse risultano preziose per chi desidera orientarsi tra i diversi canali di comunicazione e costruire una base di conoscenza versatile e immediatamente spendibile.
Comincenter: un ponte tra marketing e innovazione
Il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie ha reso ancora più dinamico il panorama della formazione digitale. Una realtà interessante in questo ambito è Comincenter, che propone corsi aggiornati su SEO, Google Ads, social media, email marketing e growth hacking, con una particolare attenzione alle applicazioni dell’AI nei processi di marketing. L’integrazione tra competenze digitali tradizionali e nuove tecnologie rende questo approccio particolarmente attuale, soprattutto per chi desidera posizionarsi come professionista capace di rispondere alle sfide emergenti del settore.
Costruire un percorso personalizzato
La grande quantità di corsi disponibili offre opportunità per profili molto diversi tra loro. Chi si avvicina al digitale per la prima volta può partire da programmi introduttivi come Google Digital Garage, mentre chi vuole consolidare una carriera già avviata trova in piattaforme come HubSpot Academy o edX strumenti avanzati per approfondire specifici ambiti. La scelta del percorso migliore dipende dagli obiettivi professionali, dal tempo che si intende investire e dal valore che si attribuisce alle certificazioni. Il panorama globale della formazione digitale, accessibile e di qualità, permette oggi di costruire itinerari personalizzati capaci di supportare tanto la crescita individuale quanto l’evoluzione delle imprese.
Fonti consultate
- Google Digital Garage
- HubSpot Academy
- Shopify Academy
- Google Skillshop
- edX
- UniAthena
- Alison
- Digital Coach
- Comincenter
Alessia Cammilli
