Supporto HR & Talent Advisory

Affianchiamo le aziende nei processi di selezione, valutazione e inserimento di nuovi profili.  Offriamo supporto nella definizione dei ruoli, screening dei candidati, colloqui e percorsi di inserimento, garantendo coerenza con gli obiettivi e la cultura aziendale.

I nostri Valori

Le 4 leve operative del Supporto HR & Talent Advisory

Le leve operative per rafforzare la gestione delle persone e accompagnare la crescita dell’organizzazione.

01

Job description & Benchmark

02

Screening CV

03

Colloqui strutturati

04

Piani di onboarding

Progettazione framework di governance aziendale

I nostri servizi chiave

Gestiamo ruoli, competenze, selezione e sviluppo con una visione coerente, centrata sull’equilibrio organizzativo e sui risultati.

Job description & Benchmark

Analisi del ruolo e del contesto organizzativo

Studiamo il ruolo all’interno della struttura aziendale, valutando responsabilità, e obiettivi. L’analisi aiuta a definire un profilo chiaro, coerente con il contesto e con le esigenze attuali dell’organizzazione.

Redigiamo job description su misura, in base alla struttura interna e alle priorità aziendali. Ogni scheda descrive con precisione funzioni, requisiti e obiettivi del ruolo, facilitando ricerca, selezione e gestione HR.

Identifichiamo le competenze indispensabili per ciascun ruolo, integrando hard e soft skill. La mappatura supporta l’allineamento tra profilo atteso e performance, valorizzando la crescita interna e la selezione mirata.

Verifichiamo la coerenza tra i profili di ruolo e le priorità strategiche dell’azienda. L’obiettivo è rafforzare la struttura organizzativa e rendere ogni funzione orientata al raggiungimento dei risultati attesi.

Confrontiamo i livelli retributivi con i dati aggiornati del mercato di riferimento. L’analisi consente di posizionare correttamente i ruoli, trattenere talenti e impostare politiche HR competitive e sostenibili.

Valutiamo le job description esistenti rispetto agli standard adottati da aziende simili per settore e dimensione. Questo confronto aiuta a migliorare il disegno dei ruoli e a rafforzare attrattività e chiarezza interna.

Manteniamo aggiornate le job description in base all’evoluzione del contesto, dei ruoli e delle tecnologie. L’aggiornamento continuo favorisce chiarezza interna, valutazione corretta e allineamento organizzativo.

Screening CV

Analisi qualitativa dei curriculum ricevuti

Esaminiamo con attenzione i curriculum ricevuti, andando oltre i dati formali per valutare coerenza, chiarezza, motivazione e potenziale rispetto al ruolo e al contesto organizzativo di riferimento.

Stabiliamo insieme all’azienda i criteri di selezione più adatti, definendo parametri chiari legati a requisiti, soft skill, esperienze e potenziale evolutivo in linea con gli obiettivi del ruolo.

Analizziamo in profondità il percorso professionale dei candidati, tenendo conto della qualità delle esperienze maturate, della progressione di carriera e della coerenza rispetto al profilo richiesto.

Combiniamo strumenti digitali e analisi manuale per garantire uno screening completo ed efficace. Ogni CV viene valutato con attenzione, evitando automatismi e valorizzando gli elementi distintivi.

Classifichiamo i profili in base al livello di compatibilità con il ruolo ricercato, evidenziando punti di forza, elementi critici e aree da approfondire nella fase successiva di selezione.

Raccogliamo i profili più coerenti in una sintesi operativa, con indicazioni puntuali su competenze, esperienze e potenziale. Ogni scheda fornisce una base chiara per la valutazione interna.

Consegniamo una shortlist ragionata, accompagnata da osservazioni utili alla scelta. Ogni nota evidenzia gli elementi chiave di valutazione e offre spunti per condurre il colloquio in modo mirato.

Colloqui strutturati

Progettazione griglia di intervista

Costruiamo griglie di intervista coerenti con il ruolo e il contesto, definendo aree di indagine, indicatori osservabili e criteri di valutazione per garantire coerenza e tracciabilità del processo selettivo.

Prepariamo domande orientate all’analisi delle competenze, con focus su comportamenti, capacità trasversali ed esperienze significative, per ottenere risposte utili alla valutazione comparata dei candidati.

Supportiamo il team HR e i responsabili di funzione nella conduzione dei colloqui, fornendo strumenti, tecniche e modelli per gestire l’intervista in modo strutturato, equo e coerente con gli obiettivi aziendali.

Gestiamo colloqui individuali con approccio strutturato, favorendo un dialogo approfondito, professionale e rispettoso. Ogni intervista è pensata per far emergere competenze, motivazioni e coerenza con il ruolo.

Applichiamo criteri chiari per valutare le risposte, riducendo i margini di interpretazione soggettiva. Ogni risposta viene analizzata rispetto alla griglia predefinita, con attenzione a contenuti e coerenza.

Confrontiamo i profili sulla base delle evidenze raccolte nei colloqui, fornendo un’analisi comparativa utile a prendere decisioni informate, trasparenti e coerenti con i requisiti del ruolo.

Redigiamo report sintetici e strutturati per ciascun candidato, con evidenze emerse, valutazioni su competenze e indicatori decisionali. Ogni scheda supporta il confronto e la selezione finale.

Piani di onboarding

Progettazione percorso di inserimento

Costruiamo percorsi di onboarding personalizzati, in base al ruolo e alla cultura aziendale. Ogni piano guida il nuovo arrivato nell’integrazione, facilitando l’apprendimento e l’autonomia nei primi mesi.

Definiamo insieme all’azienda le tappe chiave del primo periodo, con obiettivi misurabili e coerenti con il ruolo. Questo aiuta la persona a orientarsi, capire le priorità e dare valore al proprio contributo.

Raccogliamo e analizziamo i feedback delle nuove risorse per valutare il livello di coinvolgimento, chiarire dubbi e identificare eventuali aree critiche nei primi momenti del percorso lavorativo.

Prepariamo kit di benvenuto con contenuti chiari e utili su azienda, processi, strumenti e contesto di lavoro. I materiali favoriscono orientamento, autonomia e senso di appartenenza fin dal primo giorno.

Facilitiamo la collaborazione tra HR e responsabili di funzione, assicurando allineamento nella gestione dell’inserimento e continuità tra onboarding, formazione e attività operative quotidiane.

Supportiamo il neoassunto nelle fasi iniziali con affiancamenti mirati, attività introduttive e incontri dedicati. L’obiettivo è accompagnare la persona nel prendere confidenza con ruolo, strumenti e contesto.

Verifichiamo l’inserimento della persona nel team attraverso osservazioni e interviste strutturate. L’analisi evidenzia dinamiche relazionali, punti di forza e eventuali bisogni di supporto o riallineamento.

Azienda 100% da Remoto

Vieni a trovarci nel nostro ufficio nel Metaverso

Abbiamo scelto di lavorare in modo diverso, con uno sguardo al futuro.
Questa decisione nasce dal nostro impegno per la sostenibilità ambientale e per un miglior equilibrio tra vita professionale e personale.

Per favorire la collaborazione quotidiana, abbiamo creato un ufficio virtuale nel metaverso, un ambiente digitale che ci permette di lavorare insieme con la stessa connessione, presenza e sinergia di un ufficio fisico – ma con tutta la flessibilità che il lavoro moderno richiede.

Domande frequenti

È l’insieme di attività strategiche e operative volte alla gestione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane.